Le 50 migliori bacheche popolari
[intero] L'abito kimono della moglie del capo di gabinetto scatena polemiche: domande sul suo atteggiamento come rappresentante del popolo
Il capo di gabinetto Yoshimasa Hayashi e sua moglie partecipano alla cerimonia di celebrazione del compleanno dell'imperatrice il 9 dicembre 2024. L'apparizione in kimono della First Lady alla cerimonia è diventata un argomento caldo sui social media e sui media, scatenando un dibattito. Questa questione va oltre una semplice scelta sbagliata di costume: è diventata un'opportunità per riesaminare le responsabilità delle figure pubbliche e il valore della cultura tradizionale giapponese.
[sommario]
|
1. Contesto della controversia sul kimono
La celebrazione del compleanno dell'imperatrice è uno degli eventi nazionali più importanti del Giappone ed è nota per essere un'opportunità per politici e personaggi pubblici di dimostrare il proprio rispetto per l'imperatore e l'imperatrice. In queste situazioni, la scelta e l'abbigliamento del kimono, che simboleggia la cultura tradizionale, assumono particolare importanza.
A prima vista, il kimono floreale viola chiaro indossato dalla signora Hayashi per la cerimonia può sembrare elegante. Tuttavia, a causa dell'abbigliamento e della scelta inappropriati, sono emerse critiche secondo cui sarebbe stato "inappropriato per l'occasione".
💬Ecco il link al post del Girls Channel dove è iniziata la polemica
2. Problemi principali
Le critiche all'abito kimono della signora Hayashi si sono concentrate sui seguenti punti specifici:
✔️Vestirsi in modo improprio
▪️L'obi-jime non era posizionato correttamente e aveva un aspetto così innaturale che sembrava un abito da lutto.
▪️L'**ohashiro (la parte piegata nella parte inferiore del kimono)** era in disordine, dando l'impressione generale di essere disorganizzato.
▪️La taglia del kimono non era adatta alla corporatura della donna, il che ha fatto sorgere il sospetto che potesse essere stato realizzato su misura o preparato in fretta.
✔️Colore e design non corrispondenti
▪️Il colore viola pallido scelto non era adatto a una solenne cerimonia invernale e mancava di eleganza e formalità.
▪️Il design floreale lo rende più adatto alle occasioni informali o all'uso quotidiano piuttosto che alle occasioni formali.
✔️Acconciatura irregolare
▪️I suoi capelli castano chiaro e la sua acconciatura sciolta non si abbinavano al kimono.
▪️L'acconciatura spettinata rendeva l'aspetto generale più casual.
Questi punti hanno suscitato aspre critiche da parte di molti utenti dei social media ed esperti, che hanno definito il post "inappropriato per un'occasione pubblica".
3. Tradizioni giapponesi e responsabilità dei funzionari pubblici
Il kimono è un simbolo della cultura tradizionale giapponese; il modo in cui viene indossato e il suo design sono particolarmente importanti durante gli eventi ufficiali. Il simbolismo del kimono dovrebbe essere ulteriormente enfatizzato nelle occasioni in cui si mostra rispetto all'imperatore e all'imperatrice.
I personaggi pubblici e le loro famiglie sono considerati rappresentanti della nazione, non semplicemente individui. Pertanto, la mancanza di preparazione su come indossare e scegliere un kimono non è solo una questione personale, ma influisce anche sulla credibilità e sull'impressione dell'intera nazione.
4. Reazioni e valutazioni sui social media
Le reazioni sui social media al look kimono della signora Hayashi sono state varie.
Opinioni negative
👤 "L'obi è in una posizione innaturale e molto disorganizzata."
👤 "Mi chiedo se un kimono formale non rientri nel dress code?"
👤 "Non provo alcun senso di responsabilità in quanto personaggio pubblico che partecipa a un evento reale."
Feedback costruttivo
👤 "La prossima volta dovresti assumere un esperto in kimono."
👤 "Si prega di scegliere un kimono con un colore e un design adatti alla stagione e all'occasione."
Questi pareri sottolineavano una "mancanza di consapevolezza da parte delle personalità pubbliche e delle loro famiglie" e molti chiedevano anche dei miglioramenti.
5. L'importanza del decoro pubblico e della preparazione
Questa controversia ha offerto l'opportunità di riesaminare il modo in cui i personaggi pubblici e le loro famiglie dovrebbero comportarsi in quanto "rappresentanti del popolo". In particolare, durante gli eventi ufficiali legati alla famiglia imperiale, ci si aspetta che rispettino la cultura tradizionale giapponese e ne siano un simbolo.
I problemi della signora Hayashi nello scegliere e indossare il suo kimono non sono semplicemente un caso di cattiva scelta dell'abbigliamento; sono un esempio di mancanza di preparazione e consapevolezza. Considerando questi punti, in futuro ci si aspetterà che i personaggi pubblici e le loro famiglie cerchino l'aiuto di professionisti per preparare tutto in modo approfondito e dimostrare di soddisfare le aspettative del pubblico.
Conclusione
La controversia sul kimono della signora Hayashi è un episodio simbolico che mostra come i personaggi pubblici dovrebbero vestirsi in contesti ufficiali. Ci auguriamo che in futuro vengano apportati miglioramenti per non tradire le aspettative e la fiducia della gente e anche per rispettare la cultura tradizionale giapponese.
.
.
.
.
.
.
🔥Altri articoli interessanti consigliati per te
scrittore ywVervetMonkey995
Rapporto 官房長官夫人の着物姿が物議に:国民代表としての意識を問う
- Commenti volgari/dispregiativi
- oscenità
- Contenuti promozionali e post di sfondi
- Esposizione delle informazioni personali
- Calunniare una persona specifica
- eccetera
In caso di false segnalazioni potrebbero essere applicate limitazioni all'utilizzo del servizio.
Potresti essere svantaggiato.