히로스에 료코가 자동차 사고를 낸건가용?
[intero] [Scioccante] Dove è avvenuto il tamponamento di Ryoko Hirosue? Un'indagine approfondita sul perché non ci siano nemmeno i segni dei freni!
Nell'aprile 2025, Ryoko Hirosue è rimasta coinvolta in un tamponamento ad alta velocità all'interno di una galleria della Shin-Tomei Expressway. Forniremo un'analisi dettagliata basata sui resoconti dei media, che includerà il luogo dell'incidente, il motivo per cui l'auto viaggiava a velocità superiori a 180 km/h e i motivi che hanno portato la polizia a deferire il caso alla procura il 13.
|
sommario
2. Perché l'auto andava a più di 180 km/h? Comportamento misterioso prima e dopo l'incidente 3. Risposta post-incidente: il processo dall'indagine sul posto all'arresto e al rilascio 4. Motivi del rinvio dei documenti e prospettive future 5. Tabella comparativa che riassume il sito e le circostanze 6. Perché l'incidente è avvenuto ora? Il parere degli esperti 7. Domande e risposte: Domande frequenti sull'incidente di Ryoko Hirosue |
1. Dove è avvenuto l'incidente di Ryoko Hirosue? Uno sguardo completo alla scena
L'incidente di Ryoko Hirosue è avvenuto all'interno del tunnel Awagatake sull'autostrada Shin-Tomei (in entrata) nella città di Kakegawa, prefettura di Shizuoka. Il 7 aprile, l'auto di Hirosue ha tamponato un grosso camion che la precedeva mentre percorreva il tunnel. L'impatto ha causato la collisione del veicolo con il muro e il rinculo lo ha fatto rimbalzare nella corsia di sorpasso, dove si è fermato. Questa zona è nota per la scarsa visibilità e per essere un luogo in cui l'eccesso di velocità può facilmente portare a gravi incidenti. Poco prima dell'incidente, Hirosue e il suo passeggero hanno cambiato guidatore presso l'area di servizio di Hamamatsu (Hamamatsu SA). L'indagine ha incluso un'ispezione in loco delle condizioni di guida dall'area di servizio al tunnel.
2. Perché l'auto viaggiava a oltre 180 km/h? Comportamento misterioso prima e dopo l'incidente
Secondo gli investigatori, l'auto di Hirosue stava probabilmente viaggiando a una "velocità anomala" di oltre 180 chilometri orari, e sulla scena non c'erano quasi segni evidenti di frenata. Inizialmente, la polizia ha preso in considerazione l'idea di sporgere denuncia per guida pericolosa con lesioni, ma poiché era difficile stabilire se l'ambiente autostradale costituisse una "velocità elevata difficile da controllare", alla fine ha cambiato politica deferendo il caso alla procura per sospetto di guida negligente con lesioni. Il giorno dell'incidente, Hirosue è stato osservato comportarsi "insolitamente", come urlare, ma i test antidroga non hanno rilevato droghe illegali come marijuana o stimolanti.
3. Risposta post-incidente: il processo dall'indagine sul posto all'arresto e al rilascio
Dopo l'incidente, Hirosue è stato trasportato in un ospedale di Shimada, dove è stato arrestato sul posto per aver preso a calci un'infermiera e averle graffiato il braccio, provocandole delle ferite. Tuttavia, nove giorni dopo, è stato rilasciato con accuse pendenti. In seguito ha annunciato di aver ricevuto una diagnosi di disturbo bipolare e ipertiroidismo. Il 28 luglio, circa tre mesi dopo l'incidente, sono state condotte ispezioni in loco in sua presenza sia presso l'Hamamatsu SA che nel tunnel di Awagatake. Gli investigatori hanno esaminato attentamente la situazione e Hirosue ha spiegato cosa era successo in quel momento dall'interno dell'auto.
4. Motivi del rinvio dei documenti e prospettive future
Sulla base di un'indagine sul posto e di molteplici colloqui volontari condotti in seguito all'incidente, la Polizia della Prefettura di Shizuoka dovrebbe deferire Hirosue alla Procura il 13 novembre 2025, con l'accusa di guida negligente con conseguenti lesioni. Riassumendo la serie di eventi, si può affermare che l'incidente è stato grave, con un tamponamento a velocità estremamente elevata, assenza di segni di frenata e molteplici collisioni con muri. Si prevede che le autorità inquirenti decideranno in merito a un provvedimento definitivo (multe o procedimento penale) entro l'anno.
5. Tabella comparativa che riassume il sito e le circostanze
●Informazioni di base sull'incidente\
| articolo | Contenuto |
| Data e ora dell'incidente | 7 aprile 2025 |
| posto |
Galleria Awagatake sull'autostrada Shin-Tomei (città di Kakegawa, prefettura di Shizuoka)
|
| L'ultima fermata |
Area di servizio dell'autostrada Shin-Tomei Hamamatsu
|
| velocità di guida | Oltre 180 km/h |
| Tipo di incidente |
Collisione posteriore con un rimorchio di grandi dimensioni e contatto multiplo con i muri
|
| passeggeri |
Maschio (lesione, frattura, ecc.)
|
●Processo di indagine e disposizione
| stagione | Contenuto |
| 7 aprile |
Incidente → Arrestato con le mani nel sacco per aver aggredito un'infermiera in un ospedale
|
| 16 aprile |
Rilasciato in attesa dell'azione penale
|
| 28 luglio |
Ispezione in loco con l'autista presente (Hamamatsu SA, Galleria Awagatake)
|
| Previsto per il 13 novembre |
Incriminato per sospetto di guida negligente con conseguente infortunio
|
6. Perché l'incidente è avvenuto ora? Il parere degli esperti
Secondo l'avvocato Masaru Wakasa, ex vice capo della Divisione Investigativa Speciale della Procura Distrettuale di Tokyo, le indagini in loco sugli incidenti stradali spesso richiedono tempo e un'indagine in loco tre mesi dopo non può essere considerata particolarmente tardiva, a seconda di varie condizioni come le condizioni fisiche e la situazione immediatamente successiva all'incidente, lo stato dell'accordo, ecc. Inoltre, sebbene vi sia un'alta probabilità che il caso di lesioni dell'infermiera non venga perseguito a causa dell'accordo, l'indagine sull'incidente stradale in sé deve continuare, il che si dice abbia portato alla decisione di deferire gli atti all'ufficio del procuratore.
7. Domande e risposte: Domande frequenti sull'incidente di Ryoko Hirosue
D1. Dove è avvenuto l'incidente? Qual è stata la posizione esatta?
A1. Si trova all'interno del tunnel Awagatake sulla superstrada Shin-Tomei in direzione est nella città di Kakegawa, nella prefettura di Shizuoka.
D2. Perché la velocità era superiore a 180 km/h?
A2. Il motivo non è stato rivelato ufficialmente, ma secondo i documenti dell'indagine, c'erano pochi segni di frenata, il che suggerisce la possibilità di una distrazione o di un errore di manovra.
D3. Perché il caso non è stato ritenuto un caso di guida pericolosa con conseguenti lesioni?
A3. È difficile dimostrare la "difficoltà nel controllo" della velocità sulle autostrade e, di conseguenza, l'accusa è stata modificata in guida negligente con conseguenti lesioni.
D4. Cosa accadrà in futuro allo smaltimento?
A4. Si prevede che la procura prenderà una decisione definitiva sulla questione entro l'anno ed è stato sottolineato che è possibile una multa o un procedimento penale.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
🔥Altri articoli interessanti consigliati per te